Castello

La magia di un castello per il tuo matrimonio, ricevimento o evento speciale.

Sulla sommità del colle
una lunga storia che continua ad incantare.

Il castello ieri

La prima citazione di Mornico risale al 1164 quando l’imperatore Federico I lo concesse alla città di Pavia.

Il Castello sorge a sud di Pavia, sulla collina di un antico borgo che fa da divisorio tra la valle del torrente Verzate e la Val Sorda. La sua posizione di dominio sulla pianura padana era strategica per l’avvistamento e la difesa dagli attacchi.

Mornico faceva parte del feudo di Montalto e compare in un atto notarile del 1350 in una convenzione tra i Belcredi circa le proprietà della nobile famiglia. La ristrutturazione da casa-forte a maniero fu ad opera dei discendenti della stessa famiglia e si colloca all’inizio del 1700.

La magia della storia immersa tra le colline, boschi e vigneti.

Il castello oggi

Il Castello di oggi, con la sua elegante cinta muraria e la sua alta torre merlata conserva tutto il fascino e la magia della storia. L’affaccio sulle colline e sui vigneti di Mornico Losana, Montalto Pavese e Montescano è lo scenario dove ad ogni stagione il paesaggio si rinnova nei colori dalle sfumature inaspettate. Una location suggestiva in perfetta armonia con la natura.

Queste suggestioni rendono il Castello il luogo ideale per il ricevimento di nozze, eventi, meeting ma non solo: giornate di relax da trascorrere a bordo piscina, pedalando tra i vigneti, o passeggiando in mezzo ai boschi di querce, robinie, e ciliegi selvatici. E per gli amanti dell’enogastronomia ricche degustazioni di prodotti tipici dei produttori locali.

Il giorno perfetto esiste davvero e tutto comincia con una telefonata.
Richiedi disponibilità +