una lunga storia che continua ad incantare.
Il castello ieri
La prima citazione di Mornico risale al 1164 quando l’imperatore Federico I lo concesse alla città di Pavia.
Il Castello sorge a sud di Pavia, sulla collina di un antico borgo che fa da divisorio tra la valle del torrente Verzate e la Val Sorda. La sua posizione di dominio sulla pianura padana era strategica per l’avvistamento e la difesa dagli attacchi.
Mornico faceva parte del feudo di Montalto e compare in un atto notarile del 1350 in una convenzione tra i Belcredi circa le proprietà della nobile famiglia. La ristrutturazione da casa-forte a maniero fu ad opera dei discendenti della stessa famiglia e si colloca all’inizio del 1700.