Camminando tra i borghi antichi di Torricella Verzate, Mornico Losana e Oliva Gessi

News ed eventi

Una domenica in collina, tra antichi borghi e vigneti. L’itinerario di Domenica 8 Ottobre permette di apprezzare le valenze paesaggistiche, storiche e agrarie del territorio, tra cui la visita al Santuario della Passione di Torricella Verzate e all’antico borgo di Oliva Gessi (paese natale di San Luigi Versiglia). Il Castello di Mornico Losana rimarrà eccezionalmente aperto per l’occasione, e la visita entro le sue mura costituirà una delle principali tappe della camminata.

Il programma

• Ore 9.00 – Ritrovo presso la sede della Pro Loco di Torricella Verzate in via Roma 78, strada provinciale 46 (ex campo sportivo – entrando dalla via Emilia a 300 metri sulla sinistra).


Prima parte
:

• Ore 9.30 – Partenza.
Costeggiando il torrente Verzate e risalendo il Sacro Monte si arriva al Santuario della Passione di Torricella circondato dalle 14 Cappelle della Via Crucis (1°tappa). Ancor oggi si conservano i resti della Torre Saracena, la cui presenza ha dato il nome al paese. Ci si ferma per una visita.
Il cammino riprende scendendo la via che attraversa la città vecchia di Torricella e risalendo in direzione di Mornico Losana si arriva al romantico Castello (2°tappa), location ideale per matrimoni ed eventi, di cui sarà possibile la visita della parte esterna. Ubicato su una collina, gode di una vista mozzafiato sui vigneti dell’Oltrepò pavese, che regalano spettacolari scenografie in ogni periodo dell’anno.

• Ore 12.30 – Pranzo: nella terrazza del Castello, con prenotazione, sarà possibile partecipare
ad una degustazione di vini in abbinamento a prodotti tipici di alcune aziende
agricole locali al prezzo di 5 euro oppure scegliere per un pranzo libero nel
borgo di Mornico.

Terminata la prima parte della camminata sarà possibile rientrare percorrendo in senso contrario il percorso in autonomia.

Seconda parte:

• Ore 14.00 – L’escursione riprende dal Castello in direzione Oliva Gessi. Si attraversa il borgo di Mornico e si scende la collina percorrendo sentieri costeggiati da vigneti per poi risalire la fraz. Rosso che porta al borgo antico di Oliva Gessi, già abitato in epoca romanica (3^tappa). Qui saranno illustrate la storia e le peculiarità del paese.
Il cammino riprende per il suo ultimo tratto. Oltrepassata la chiesa di Oliva Gessi si percorre un crinale panoramico che offre la possibilità di ammirare il Santuario della Passione di Torricella, la chiesa di Corvino e l’arco alpino in caso di cielo limpido.

• Ore 16.30 – Rientro alla Pro Loco di Torricella Verzate.

Dettagli

– La partecipazione è gratuita;
– Si richiede la prenotazione entro le ore 12,00 di giovedì 5 ottobre alla degustazione per motivi di organizzazione;
– Difficoltà: Turistica (passeggiata su strade sterrate e sentieri con pendenze modeste);
– Sviluppo: 12 km circa ad anello.

Per info e prenotazione degustazione:
Paola: 3334803808 – Matteo: 3384821479.

Oltrepò pavese: borghi antichi di Torricella Verzate, Mornico Losana e Oliva Gessi